250 g castagne lessate e sbucciate
80 ml latte
50 g zucchero a velo o miele
1 C rum
Impasto
30 g lievito
1 C zucchero
100 ml latte tiepido
500 g farina
50 g burro fuso
50 g zucchero
3 uova
1 b. zucchero vanigliato
scorza di arancia o scorza
di limone grattugiata q. b.
10 ml rum
5 g sale
Ripieno
200 g pere o mele
80 g zucchero o miele
2 C rum
Altro
olio per friggere
zucchero a velo per spolverizzare
PROCEDIMENTO
Purea di castagne
Per la purea di castagne, lessare le castagne cotte con il latte e lo zucchero a velo e cuocerle per circa 15 minuti, fino a che risultino tenere, aromatizzare con il rum e passarle con il passino a mano.
Impasto
Per l’avvio della lievitazione mescolare il lievito sbriciolato con 1 cucchiaio di zucchero e latte tiepido, poi lasciar fermentare coperto per 15–20 minuti a una temperatura di massimo 35 gradi.
Mescolare la farina, 100 g di purea di castagne, il burro, lo zucchero, le uova, lo zucchero vanigliato, la scorza di limone o arancia, il rum e il sale al lievito fermentato.
Ora sbattere l’impasto o lavorarlo bene fino a quando forma delle bolle, poi farlo nuovamente lievitare coperto per 15–20 minuti.
Ripieno alle castagne
Per il ripieno tagliare a dadini le pere, mescolarle con 200 g di purea di castagne e aromatizzare con lo zucchero e il rum.
Ultimazione
Stendere la pasta sottile e ritagliare dei dischetti (Ø 10 cm), distribuirvi il ripieno alle castagne, richiuderli formando delle mezzelune, sigillare bene e far lievitare per altri 15 minuti.
Friggere in olio caldo a 180 gradi da entrambi i lati per circa 4 minuti, far sgocciolare su carta da cucina, spolverizzare con zucchero a velo e servire.
Validate your login